Page 142 - Marettimo_I^p
P. 142
l
704
poco l>itl s,·iJuppato n>t•so la P<lgiua suprriore l'IL<> ,.,,J·so In pagina
inlcriOt'(' (Fig. 9li). Pl'iv<.• tiPI tutto di ll':-ilittli sC'lero ·i. l'Ono contrad-
distinte ùa uno ~ilr:tto ù.i mtt<:iUaggitw IH!ctiea (rllt> rcngi!iec col
rosso di rut.enio) polìta :solto l:t ll'lllH' r nlicola, t an lo liUih~ 11agina
:superion', CLttanto sulla inf<'rior<'. NPI suo compll:'~iXO la foglia, è
lcggernwnto cal'llosn, (' tlivietH' l'Ligo~:L eon l'cssiccntll<'nlo.
11 Cn~to, ehc pnò rnggiunget'(' 1111 dianH't ro not<·,·ol<', rigido nel
sc('co, tll'Ul\ bollitum 111..·t· allestire i pr<'parati acquh;ta nna ne. si-
bilitl\. l'orti.' . imu, don11a n,Jia gr::tllCi <' abbondanza <li sos~.nze
pcrt ichu nelle mt•mhnltw <l<'i 1<•. sut i non lignifjcati, l'lw sono mol-
tis. imi, in qunnto Dilwt/111~ l'ilpù•olf.t lt<t unn ('OrtrN·i;t, di xpcsf\01'1'
irnponcutc in <:ottfront o Hl (·ot·po l<•gttoiìO. QuPiìtn <·OI'It·<·<·hL è pro-
l'Olia do tul ~nglH'I'O nsfiai spesso, (•d è !lei lutto pl'iv:L di lcssuti
liguil'icnt i; al posto tli RC'lCt'E'itli c di fil)!'(• hn nunH•t'O):ixsimc o rc-
goln.ti inclusioni c·t·istallinc, . ol.lo forma di c11·usc assni massiccio;
~ t·i<:ehissimn. di mucillnggiui o elle me m l>rltnc, che rNtgiseono rn.pi-
dnm(lnl c c vi varenwnl{' n l t rat 111 mrr1to col ros~o di l'll tenio. In
t1ssn. hnnno grand<l sviluppo i ptti'Pil(.'llimi di fliln.tn.ziom•, ciò clw
le. JWI'mct,to um:t tomwt·v:tziono prolung<~La.
Nrl corpo legnoso i l'aggi paecncll.imtttici ncqttixta.no un gn'tucle
x\·iluppo, c t•ipctono l<' cnmttcrislichc citologic-he fh'llfl. rort('CCiil
per la prescmza delle dru~:~e cristallinl' (Fig. 97). 8ssi aono formati
rln cellulo <l momhrnnn fortomonta gelificaLa ed Mcrogcuei, in
qun.nto le rl'llul<• cont,rn li sono allungate ra.<lialmeute, mcnt.rc
q nello mat•gi.nali di :tLLILC:CO al legno sono via v ia di dimonsioni dc-
(·rcsccnti Cino a c'li venite q unsi isocliam<'lriche in sezione t,rasvcrsa,
(·ioò !iimili allo fibre <lei legno. Qtwst n c·ostituzione asHicm a una
coesione nol<~,~ote ft·u lt'gno e mggi, J)llt' la. <:inndo utHt forte de-
fot·m:tbililà n, tut.lo il c·orpo legnoRo. 11 lc:gno i· cli\'iso dai 1·aggi
in. et..loa·i a ctmoo mobili l'uno sull'Il liro, lt'l. cui c·ostit uzionc è ])UI('
eterogenea. Si t.ra.ttn di 1111 legno c·o11 vasi estrerrutment·o piccoli
(!J. 18), non dillercuziu.t i IH'l' il calibro 11rll'ambito di unn. cercltin ;
il legno ò cioè di lipo dirruxo.
l;(' fibre ed il p a l'l'lldùma si al l l't'nano iu bande l angcnziali
(Fig. !17). Le fibre :;ono molto lign.ifirale c . i pr<?sentano a con·
torno rigido. I vasi, <'ssi pnre mollo lignificati, sono ugualment(•
num<'rosi nelle bnndc tli fibre come in quelle <li pm·<'nciLima <'
fol'tn:11111 unn retC" c·ontin ttn rigidR ntlt·n,·er·so nll<' hUIHl<' di trssutn